Bando per le Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: contributo a fondo perduto fino al 100% per sostenere iniziative dedicate alle celebrazioni Dantesche, realizzate nel 2021-Regione Toscana

Con il presente bando la Regione vuole sostenere le celebrazioni del settecentenario della morte di Dante Alighieri, straordinario personaggio nato nel territorio toscano, sommo poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e geniale creatore della Divina Commedia, patrimonio culturale popolare non riservato alle élite.

Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari sono i comuni toscani che realizzano attività dedicate alla celebrazione del settecentenario della morte di Dante.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammissibili al finanziamento regionale attività e iniziative dedicate alle celebrazioni dantesche realizzate nel 2021, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, mostre ed esposizioni, convegni, presentazioni di libri, laboratori didattici, spettacoli, visite guidate, aperture straordinarie di musei, biblioteche e archivi e altri luoghi e istituti della cultura.

Sono ammissibili al contributo le seguenti tipologie di spesa:

  1. acquisto di consulenze, solo se direttamente connesse all’attività finanziata e necessarie per la sua preparazione o realizzazione. A titolo esemplificativo: consulenze scientifiche, informatiche e di comunicazione;
  2. acquisto di servizi, solo se direttamente connessi all’attività finanziata e necessari per la sua preparazione o realizzazione. A titolo esemplificativo: allestimento, trasporto/logistica, noleggio, servizi fotografici, audio e video, servizi multimediali, progettazione grafica, elaborazione testi, servizi di traduzione, servizi di pubblicità, servizi educativi e di mediazione culturale, incarichi ad artisti per produzione di interventi, servizi tipografici e di stampa digitale;
  3. acquisto di beni e materiali di consumo;
  4. Spese di viaggio e soggiorno per relatori ed esperti;
  5. canone di locazione per l’utilizzo di locali, impianti o strutture. L’affitto dei locali deve riferirsi a contratti stipulati appositamente per l’attività o evento per il quale è richiesto il contributo regionale.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse finanziarie previste per l’intervento ammontano complessivamente a euro 200.000.

Il contributo regionale è pari al 100% del costo complessivo del progetto e comunque non superiore a euro 1.500.

Scadenza

Le domande devono essere presentate entro il 6 aprile 2021.



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi