Consulenza Ambientale
Nell’ambito della consulenza Ambientale, la nostra azienda è in grado di offrire le seguenti consulenze e servizi:
- RENTRI, guida alle aziende nell’iscrizione al Registro Elettronico, stampa della documentazione necessaria e vidimazione presso la Camera di Commercio competente.
- Consulenza per la transizione digitale, supporto sul lavoro nel quotidiano per l’emissione dei Formulari Identificativi dei Rifiuti e dei registri di carico e scarico degli stessi.
- Data entry per la tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti.
- RENTRI, sistemi satellitari per monitorare i trasporti per il processo di tracciabilità di rifiuti.
- Compilazione ed invio presso le CCIAA competenti del MUD annuale.
- Perizie tecniche secondo i modelli riconosciuti dall’Albo Nazionale Gestori dei Rifiuti e dal Ministero dell’Ambiente, direttamente o mediante professionisti disposti a sottoscrivere una convenzione di favore per gli associati;
- Perizie tecnico-legali-amministrative in caso di giudizi e contenziosi tra Imprese o con le Istituzioni rese direttamente o mediante professionisti disposti a sottoscrivere una convenzione di favore per gli associati;
- Assistenza per le certificazioni ISO o EMAS;
- Organizzazione di corsi di formazione specifici per gli operatori ambientali suddivisi per categorie e classi, nonché per le varie categorie merceologiche dei produttori di rifiuti; individuazione dei temi dei corsi, predisposizione del materiale didattico, predisposizione delle strutture per la didattica ed approntamento di strumenti per prove pratiche, individuazione dei professionisti esperti per le docenze e le prove pratiche.
Servizi Specifici
Diagnosi Energetica degli Edifici
Valutazione del consumo energetico di strutture residenziali, commerciali o industriali tramite analisi termografiche, monitoraggio degli impianti e identificazione di sprechi.
Audit Industriale
Analisi dei processi produttivi per ottimizzare l'efficienza energetica, ridurre i costi e minimizzare l'impatto ambientale.
Analisi dei Sistemi di Trasporto
Ottimizzazione dei consumi energetici in flotte aziendali o reti logistiche.
Isolamento Termico
Interventi su involucro edilizio (cappotto termico, sostituzione infissi) per ridurre dispersioni.
Impianti a Energie Rinnovabili
Progettazione e installazione di fotovoltaico, solare termico, geotermia o sistemi eolici.
Efficientamento degli Impianti
Sostituzione di caldaie obsolete, installazione di pompe di calore o sistemi di climatizzazione a basso consumo.
Illuminazione LED e Sistemi Smart
Adozione di tecnologie IoT per la gestione automatizzata dell'energia.
Certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design)
Standard internazionale per edifici sostenibili, con focus su efficienza energetica e materiali eco-compatibili.
BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method)
Valutazione della sostenibilità degli edifici in ambito europeo.
ISO 14001
Sistema di gestione ambientale (SGA) per organizzazioni, volto a ridurre l’impatto ecologico.
Certificazione ENERGY STAR
Riconoscimento per edifici e prodotti ad alta efficienza energetica.
Certificazione WELL
Standard per il benessere degli occupanti negli spazi costruiti (qualità dell’aria, illuminazione, comfort termico).
APE (Attestato di Prestazione Energetica)
Obbligatorio in Italia per la vendita o locazione di immobili, classifica l’efficienza da A4 a G.
Supporto agli Incentivi
Assistenza per l’accesso a ecobonus, superbonus o fondi UE come il programma “Renovation Wave”.
Life Cycle Assessment (LCA)
Analisi dell’impatto ambientale di prodotti o servizi lungo l’intero ciclo di vita.
Piani di Decarbonizzazione
Strategie per ridurre le emissioni di CO₂ allineate agli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance).
ISO 50001
Standard per la gestione energetica in aziende e organizzazioni.
EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)
Strumento volontario dell’UE per migliorare le prestazioni ambientali.
Certificazione FSC/PEFC
Garanzia di sostenibilità nella gestione delle risorse forestali (per materiali legnosi).