- 20 Febbraio 2023
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

La linea Sviluppo aziendale, agevola gli investimenti delle PMI e delle MidCap – Imprese a media capitalizzazione in piani di sviluppo aziendale finalizzati all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo.
Sono due le aree di intervento:
Area 1 – Sviluppo aziendale Lombardia: si rivolge alle PMI e MidCap con sede operativa in Lombardia
Area 2 – Sviluppo aziendale nelle aree destinatarie degli aiuti a finalità regionale: si rivolge alle PMI e MidCap con sede operativa ubicata nelle zone riportate nell’allegato 1 alla delibera di Giunta regionale n. 6225 del 4 aprile 2022.
Soggetti Beneficiari
PMI e MidCap in possesso dei seguenti requisiti:
- costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati alla data di presentazione della domanda di finanziamento;
- con una sede operativa in Lombardia al momento della concessione della garanzia regionale;
- solo per l’accesso all’Area 2 – Sviluppo aziendale nelle aree destinatarie degli aiuti a finalità regionale, la sede deve essere ubicata nelle zone elencate nell’allegato 1 alla delibera di Giunta regionale n. 6225 del 4 aprile 2022, disponibile in allegato;
- con rating da 1 a 10 secondo la metodologia di Credit Scoring su dati storici del Modello di valutazione per il calcolo della probabilità di inadempimento del Fondo Centrale di Garanzia.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria complessiva è di 115 milioni di euro comprensiva dei costi di gestione, inizialmente così suddivisa:
- 69 milioni di euro su risorse PR FESR 2021-2027 per il Fondo di garanzia;
- 46 milioni di euro su risorse PR FESR 2021-2027 per il contributo in conto capitale a fondo perduto.
L’agevolazione si compone di: una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato dai Soggetti Finanziatori e finalizzato ad ottenere le risorse finanziarie necessarie per l’investimento; un contributo a fondo perduto in conto capitale sull’investimento.
Modalità di partecipazione
Le domande, corredate dalla delibera di finanziamento di un Soggetto Finanziatore dovranno essere inviate esclusivamente attraverso la piattaforma Bandi online nei tempi e secondo le modalità indicate nel bando. La pubblicazione del bando è prevista entro marzo 2023.