Voucher internazionalizzazione PMI 2026 – Regione Lazio

Attraverso il presente avviso la Regione Lazio sostiene la Partecipazione a Fiere Internazionali Business to Business (B2B) delle PMI regionali, al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione.

Soggetti beneficiari

L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e con una sede operativa nel Lazio. Sono escluse le imprese prive dei requisiti generali di ammissibilità.

Tipologia di progetti ammissibili ed entità del contributo

Ciascuna PMI beneficiaria deve partecipare alle Fiere Internazionali B2B oggetto del contributo con un proprio spazio espositivo fisico, in forza di un contratto diretto con il soggetto organizzatore della Fiera o, nel caso di Fiere che si svolgono in uno Stato Estero, con agenzie locali specializzate. Non è ammessa la partecipazione tramite spazi espositivi collettivi, anche se in parte riservati alla PMI Beneficiaria, o tramite intermediari italiani.

A ciascuna PMI può essere finanziato un unico Progetto, in forma singola, per la Partecipazione fino ad un massimo di tre Fiere Internazionali B2B, che devono tutte iniziare e concludersi nell’anno 2026.

La Partecipazione alle Fiere Internazionali B2B oggetto del contributo deve promuovere l’attività imprenditoriale svolta della PMI Beneficiaria in una o più Sedi Operative localizzate nel territorio del Lazio e non riguardare attività imprenditoriali che rientrino nelle Attività Escluse.

Per Fiera Internazionale si intende una manifestazione fieristica, che:

  • si svolge in uno Stato estero, oppure;
  • si svolge in Italia ed è censita con la qualifica di internazionale nel calendario fieristico nazionale relativo all’anno 2026 e vigente al 28 novembre 2025.

I calendari fieristici nazionali sono pubblicati sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (calendario manifestazioni fieristiche – Regioni.it).

Il contributo concedibile è pari ad euro 15.240,00 euro per ciascuna singola Fiera Internazionale Business to Business a cui la PMI Beneficiaria partecipa.

Tale importo totale e omnicomprensivo è determinato dalla somma:

  1. dell’importo di 12.700 euro quale somma forfettaria per la partecipazione alla fiera, determinata sulla base della metodologia adottata dall’Autorità di Gestione e approvata dalla Commissione UE con Decisione C(2023) 5956 final del 30/8/2023, ai sensi del comma 1, lettera c, dell’art. 53 del RDC;
  2. del 20% della somma forfettaria di cui alla lettera a), calcolata automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus ai sensi del comma 1 dell’art. 55 del RDC (tasso forfettario), per tenere conto dei costi diretti del personale.

Scadenza

Le Domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus.

L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 28 ottobre 2025 ed entro le ore
17:00 del 28 novembre 2025.

Le domande, sono avviate ad istruttoria sulla base della graduatoria definita dai punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda, in ordine decrescente (modalità alternativa al “click day”).

 

 



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi