- 7 Marzo 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Vittoria hub ha aperto la sesta Call for Ideas, invitando startup con idee e soluzioni sofisticate basate sull’Intelligenza Artificiale a candidarsi per rivoluzionare il settore Insurtech.
Soggetti beneficiari
La nuova Call è rivolta a neonate realtà con diversi livelli di maturità, dall’early stage fino al seed e post seed, interessate a sviluppare il proprio business nella filiera Insurtech e Servizi.
Tipologie di progetti ammissibili
La chiamata mira a raccogliere nuove proposte che sfruttino le più avanzate implementazioni dell’IA, con particolare attenzione ad Agentic AI, Language Model Specializzati e Sicuri e IA Multimodale e Ambientale.
Sono coinvolti tutti e quattro gli ecosistemi chiave di Vittoria hub – Casa, Salute e Benessere, Mobilità e Azienda Intelligente.
Lo scopo è, quindi, intercettare aziende emergenti che sviluppano soluzioni di Intelligenza Artificiale di ultima generazione nei seguenti ambiti:
- Reasoning Agents: applicazioni che utilizzano l’IA per analizzare e comprendere documenti complessi individuando pattern, anomalie e opportunità di automazione per il miglioramento dei flussi informativi di Compagnia e delle soluzioni per la Rete Assicurativa.
- Language Model specializzati e sicuri: modelli linguistici IA riaddestrati e specializzati per offrire servizi trasparenti e personalizzabili per l’Insurtech, con particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy.
- Ambient Intelligence & Robotics: soluzioni che integrano l’IA con l’IoT e la Robotica nell’ambiente domestico per creare case intelligenti, in grado di apprendere le abitudini degli abitanti (famiglie, caregiver, pet…) e adattarsi alle loro esigenze.
- AI for Health: proposte innovative basate sull’IA per la prevenzione, con monitoraggio da remoto tramite app, al fine di ridurre i costi sanitari, evitare cure urgenti e promuovere una gestione proattiva della salute.
Questi fronti di innovazione e ricerca trovano applicazione concreta in diversi casi d’uso tra cui:
- Evoluzione del settore Mobilità e Azienda Intelligente: assicurazioni personalizzate; miglioramento delle performance delle PMI;
- Evoluzione dell’interazione con i Clienti: miglioramento del servizio clienti; ottimizzazione della raccolta di informazioni; ottimizzazione del processo di consulenza del cliente;
- Evoluzione dei Processi Assicurativi tra Compagnia e Rete: gestione efficiente ed efficace nei processi; ottimizzazione e snellimento della gestione informazioni e documentazione; aggregazione della documentazione e facilitazione dell’analisi; automazione della gestione documentale
- Evoluzione del settore domotica e digital health: sviluppo di nuove offerte assicurative per l’ecosistema casa per creare ambienti reattivi e personalizzati, migliorando comfort, sicurezza e sostenibilità sociale o ambientale; soluzioni focalizzate sulla salute oculistica, dermatologica, muscolo-scheletrica e dentale.
Come partecipare
Le candidature sono aperte fino al 31 maggio 2025.
Le soluzioni saranno valutate ed eventualmente utilizzate sia da Vittoria Assicurazioni che da Vittoria Servizi, recentemente oggetto di un accordo che coinvolge il gruppo spagnolo Mapfre.