- 15 Aprile 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

È in arrivo la terza edizione del Fondo Nuove Competenze. La misura mira a supportare la formazione interna delle aziende e dei loro dipendenti attraverso contributi per la formazione del personale.
Come funziona il Fondo Nuove Competenze 2024
Il Fondo Nuove Competenze, introdotto dall’articolo 88 del Decreto Rilancio del 2020, rappresenta un’agevolazione rivolta ai datori di lavoro. L’obiettivo è quello di incentivare la realizzazione di percorsi formativi che permettano ai lavoratori di acquisire o ampliare le proprie competenze, fondamentali per affrontare le sfide poste dalle mutate condizioni del mercato del lavoro.
Grazie a specifici accordi di rimodulazione oraria, i dipendenti potranno dedicare parte del loro tempo lavorativo alla formazione, con i costi sostenuti in parte o interamente dal Fondo.
Entità e forma dell’agevolazione
È previsto un contributo a fondo perduto, erogato direttamente dall’INPS, che coprirà fino al 60% del valore del costo del lavoro impiegato nei progetti di formazione. Le aziende, pertanto, avranno l’opportunità di beneficiare di un significativo supporto finanziario per lo sviluppo delle competenze interne.
Per accedere a tale contributo, è necessaria la firma di accordi sindacali preventivi. Tali accordi devono indicare quali sono i fabbisogni formativi dell’impresa, ovvero se sono legati alla trasformazione evolutiva dell’impresa o destinati a promuovere l’occupabilità.
Le aziende interessate devono prestare attenzione ai requisiti specificati dal Fondo, che dovrebbero includere durata minima e massima dei progetti formativi.
Come partecipare
Il decreto attuativo è atteso nelle prossime settimane.