- 7 Luglio 2023
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Women for Women International – WfWI ha istituito il Conflict Response Fund (CRF) per fornire piccoli grant alle organizzazioni femminili locali per affrontare i bisogni critici delle donne emarginate in situazioni di conflitto.
Tipologia di progetti ammissibili ed entità del contributo
Lo scopo generale di questo RFA è finanziare progetti che migliorano la sicurezza alimentare delle famiglie e/o la protezione delle donne emarginate colpite dal conflitto in Burkina Faso e Mali. I progetti proposti al WfWI dovrebbero mirare a ottenere risultati attorno a una o entrambe queste due aree tematiche di lavoro: sicurezza alimentare e/o protezione. Verrà data priorità ai candidati che possono affrontare entrambe le aree tematiche di lavoro nello stesso progetto e posizione geografica.
L’importo massimo del finanziamento disponibile per il richiedente è di 70.000 dollari, il periodo di attuazione dovrebbe coprire un periodo di 6-9 mesi, con una data di inizio stimata per settembre 2023.
Alcuni esempi illustrativi dei risultati del progetto potrebbero includere, ma non sono limitati a, quanto segue:
- Maggiore sicurezza alimentare domestica;
- Pratiche agricole migliorate e aumento della produzione alimentare;
- Migliore accesso a cibo fresco e nutriente e migliori pratiche dietetiche;
- Maggiore resilienza delle colture ai cambiamenti climatici e ridotta vulnerabilità alle carenze alimentari;
- Maggiore accesso ai servizi olistici per i sopravvissuti alla violenza sessuale;
- Miglioramento del benessere psicosociale e delle opportunità di sostentamento per le vittime di violenza sessuale;
- Maggiore consapevolezza della comunità sulle strategie per ridurre la violenza contro le donne.
Attraverso questo RFA, WfWI incoraggia i candidati a lavorare con le donne più emarginate colpite dal conflitto. Le popolazioni target potrebbero includere rifugiati, sfollati interni e donne nelle loro comunità d’origine con scarso accesso all’istruzione e opportunità di generazione di reddito. Le donne prese di mira potrebbero, ad esempio, rientrare nelle seguenti categorie:
- Famiglie con capofamiglia femminile;
- Vedove;
- Donne con bassi livelli di alfabetizzazione;
- Donne che vivono al di sotto della soglia di povertà;
- Donne che vivono con disabilità;
- Donne sopravvissute a violenza sessuale e di genere.
Soggetti beneficiari
L’organizzazione richiedente deve essere un’organizzazione nazionale non governativa ufficialmente registrata presso il governo del Burkina Faso o del Mali; sarà data priorità alle organizzazioni guidate/incentrate sulle donne.
- L’organizzazione deve esistere e implementare programmi relativi all’emancipazione delle donne in Burkina Faso o Mali da più di due anni e avere esperienza nelle aree tematiche della sicurezza alimentare e/o della protezione.
- L’organizzazione deve essere in grado di dimostrare di disporre di altre fonti di finanziamento e di ricevere sostegno dalla comunità in cui opera;
- L’organizzazione deve disporre di solide strutture di responsabilità, gestione finanziaria, governance e attuazione del programma.
Scadenza
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 6 agosto 2023.