- 23 Febbraio 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

L’obiettivo del bando è sostenere e finanziare azioni finalizzate all’erogazione di formazione continua mediante Piani aziendali, settoriali, territoriali, individuali e di alta formazione individuale finalizzati al consolidamento e allo sviluppo dell’occupabilità, dell’adattabilità e delle competenze dei lavoratori/lavoratrici, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese.
Soggetti beneficiari
I beneficiari sono distinti a seconda della tipologia di Piano a cui fanno riferimento:
- Piani aziendali:
a) singola impresa per i propri dipendenti;
b) impresa facente parte di un Gruppo; - Piani settoriali e territoriali:
a) consorzi di imprese, per i propri dipendenti e per quelli delle imprese consorziate, purché aderenti al Fondo;
b) ATI/ATS costituite tra imprese beneficiarie e non, purché aderenti al Fondo - Piani individuali e di alta formazione individuale: esclusivamente le singole imprese per i propri dipendenti.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili i costi per l’attivazione dei seguenti percorsi di formazione:
- Master universitari di I° e II° livello o accreditati ASFOR;
- Corsi di formazione universitari;
- Corsi Professionalizzanti vincolati al conseguimento delle certificazioni europee rilasciate da EFPA o EBTN;
- Corsi professionalizzanti vincolati al conseguimento dei requisiti di professionalità.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria ammonta a € 17.308.502,80.
Il finanziamento massimo che ogni singola impresa può richiedere è pari al 120% dei contributi che l’INPS ha versato al Fondo per suo conto durante l’anno solare 2023; laddove questo 120% sia inferiore a € 200.000,00 il finanziamento massimo annuale sarà pari a € 200.000,00.
Il finanziamento richiesto al Fondo per ciascuna domanda di finanziamento non potrà superare il valore di € 2.000.000,00 Il valore di un Piano può essere al massimo pari a € 3.000,00.
Il finanziamento massimo previsto per ciascun Piano relativo ai Master universitari di I° e II° livello o accreditati ASFOR è di € 12.000,00, comprensivi d’IVA, per l’iscrizione al Master e di € 6.000,00, comprensivi d’IVA, per eventuali spese di trasferta (viaggio, vitto e alloggio). Il finanziamento massimo previsto per ciascun Piano relativo ai Corsi di formazione universitaria o ai Corsi Professionalizzanti è di € 10.000,00 comprensivi d’IVA, incluse eventuali spese di trasferta (viaggio, vitto e alloggio).
Scadenza
28/02/2025