- 25 Gennaio 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

L’obiettivo del bando è sostenere progetti emblematici che siano in grado di valorizzare le risorse e le potenzialità locali e generare valore condiviso, al fine di creare e favorire lo sviluppo sostenibile di veri e propri ecosistemi territoriali. Il bando vuole, inoltre, essere un’occasione per promuovere un confronto tra soggetti pubblici e privati del territorio.
Soggetti beneficiari
Sono ammissibili al Contributo della Fondazione:
- enti pubblici;
- enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore;
- enti aventi qualifica di ONLUS, nelle more della piena applicabilità del Registro Unico Nazionale del Terzo settore;
- altri enti privati senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi civici, solidaristici e di utilità sociale e comprovano le loro esperienze, competenze e conoscenze;
- enti esercenti imprese strumentali;
- le cooperative sociali;
- le imprese sociali;
- le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero.
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti devono essere pertinenti al territorio della provincia di riferimento e devono rivestire dimensioni significative, idonee a generare un positivo ed elevato impatto sulla promozione dello sviluppo culturale, scientifico, ambientale, educativo, economico e sociale locale.
Entità e forma dell’agevolazione
Fondazione Cariplo destina a ciascun territorio provinciale la somma € 5.000.000, che verrà assegnata nel seguente ordine:
- 2024, province di Como, Varese, Verbano Cusio Ossola e Brescia;
- 2025, province di Cremona, Novara, Lecco e Pavia;
- 2026, province di Bergamo, Sondrio, Mantova, Lodi e Monza e Brianza.
Contributo minimo € 1.000.000 (per la provincia del Verbano Cusio Ossola il contributo minimo richiedibile ammonta a € 500.000).
Cofinanziamento minimo 30% del costo totale.
Scadenza
11/04/2024 ore 17.00