Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese: il via libera definitivo del Senato

Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto legge n. 39/2025 che introduce, l’obbligo per tutte le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali. Il provvedimento entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Chi deve adempiere al nuovo obbligo

Il nuovo obbligo riguarda tutte le aziende con sede legale o stabile organizzazione in Italia.

Le imprese dovranno assicurare i propri beni immobili e mobili contro i danni provocati da eventi come alluvioni, frane, terremoti ed esondazioni.

Le tempistiche stabilite dal decreto

Il decreto prevede una tempistica scaglionata per l’adeguamento all’obbligo:

  • Grandi imprese: entro il 31 marzo 2025 (con una “franchigia” fino al 30 giugno per l’accesso ai fondi pubblici in caso di calamità);
  • Medie imprese: entro il 1° ottobre 2025;
  • Piccole e micro imprese: entro il 31 dicembre 2025.

Chi non sarà in regola non potrà accedere a contributi, agevolazioni o risarcimenti pubblici per danni da eventi naturali.

 



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi