- 24 Marzo 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Il Ministero per gli affari esteri ed il commercio internazionale ha presentato il “Piano d’azione per l’Export Italiano”: una mappa per portare l’export italiano a 700 miliardi di euro dai 630 del 2024, entro la fine dell’anno, al fine di superare dazi e crisi economica dettata anche dagli attuali conflitti in essere.
Gli strumenti finanziari per supportare l’export delle PMI italiane
ICE, SACE, SIMEST e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) sono il motore del piano e metteranno a disposizione delle PMI italiane misure ad hoc per supportare lo sviluppo dell’export e i processi di internazionalizzazione.
Di seguito, si elencano le misure che verranno adottate per affiancare le PMI:
- ICE schiera 40 uffici in questi mercati strategici, con 118 padiglioni fieristici e 253 iniziative promozionali già in cantiere per il 2025.
- SIMEST con 1 miliardo di euro, supporta misure innovative come l’equity pubblico per le PMI e finanziamenti per filiere energetiche e infrastrutturali, dall’America Latina al Vietnam.
- SACE offre garanzie e liquidità per 31 miliardi di operazioni export solo quest’anno, generando 60 miliardi di fatturato, e punta a coprire rischi in 200 paesi.
- CDP chiude il cerchio con 3 miliardi per grandi acquirenti internazionali e 500 milioni per l’Africa del Piano Mattei.