- 30 Giugno 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Con questo bando, la Presidenza del Consiglio dei Ministri intende sostenere iniziative inerenti a fame nel mondo, calamità naturali, immobili adibiti a istruzione scolastica, assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati, conservazione dei beni culturali.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- le pubbliche amministrazioni;
- le persone giuridiche;
- gli enti pubblici e privati.
Sono in ogni caso esclusi i soggetti aventi finalità di lucro.
Tipologia di progetti ammissibili
I progetti possono riguardare:
- interventi di contrasto alla fame nel mondo diretti alla realizzazione di progetti finalizzati all’obiettivo dell’autosufficienza alimentare nei Paesi in via di sviluppo, nonché alla qualificazione di personale locale da destinare a compiti di contrasto delle situazioni di sottosviluppo, denutrizione, pandemie ed emergenze umanitarie;
- interventi che si rendono necessari in caso di calamità naturali diretti all’attività di realizzazione di opere, lavori, studi, monitoraggi finalizzati alla tutela della pubblica incolumità da fenomeni calamitosi, nonché al ripristino di beni pubblici;
- interventi di assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati diretti ad assicurare a coloro cui sono state riconosciute forme di protezione internazionale o umanitaria l’accoglienza, la sistemazione, l’assistenza sanitaria e i sussidi previsti;
- interventi per la conservazione di beni culturali rivolti al restauro, alla valorizzazione, alla fruibilità da parte del pubblico di beni immobili o mobili, anche immateriali, per i quali sia intervenuta la verifica ovvero la dichiarazione dell’interesse culturale ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio;
- interventi per gli immobili adibiti all’istruzione scolastica consistenti nella ristrutturazione, nel miglioramento, nella messa in sicurezza, nell’adeguamento antisismico e nell’efficientamento energetico degli edifici.
È possibile presentare domanda di finanziamento per una sola delle 5 categorie di intervento previste.
Entità e forma dell’agevolazione
Nel caso di finanziamenti di importo inferiore o pari a 30.000 euro il finanziamento verrà erogato interamente, mentre nel caso di finanziamenti di importo superiore a 30.000 euro l’erogazione avviene in due momenti:
- erogazione di una prima quota pari a 30.000 euro più la metà della quota di finanziamento eccedente i 30.000 euro;
- erogazione della restante parte dell’importo corrisposta solo dopo che il beneficiario ha eseguito interventi di importo almeno pari alla metà della quota di contributo già erogata.
Scadenza
Le domande dovranno pervenire entro il 30/09/2025.