- 1 Giugno 2022
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata
L’Agenzia europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente CINEA ha ufficialmente aperto i bandi LIFE 2022. Con una dotazione complessiva di 598 milioni di euro, i bandi sono 7 per complessivi 34 topic (dei quali 18 riguardanti il sottoprogramma per la transizione energetica) e cofinanziano progetti di conservazione della natura, protezione ambientale, azione per il clima e transizione verso l’energia pulita.
Gli obiettivi del programma Life
LIFE si pone l’obiettivo di contribuire al passaggio a un’economia pulita, circolare, efficiente in termini di energia, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici.
Le risorse suddivise per settore d’intervento
Ecco di seguito la divisione del budget e le prime scadenze rese note per ogni tipologia progetto/settore/sottoprogramma:
- natura e biodiversità: 242 milioni di euro;
- economia circolare e qualità della vita: 158 milioni di euro;
- mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: 99 milioni di euro;
- transizione verso l’energia pulita: 98 milioni di euro.
Le scadenze 2022
- Progetti d’azione standard (SAP)per i sottoprogrammi Economia circolare e qualità della vita, Natura e biodiversità, Adattamento e al cambiamento climatico e Mitigazione del cambiamento climatico
Scadenza: 4 ottobre 2022 - Azioni del sottoprogramma per la Transizione all’energia pulita
Scadenza: 16 novembre 2022 - Progetti strategici di tutela della natura (SNAPs) e Progetti strategici integrati (SIPs)
Processo di presentazione a due fasi:
Scadenza concept note: 8 settembre 2022
Scadenza proposte complete: 30 marzo 2023 - Progetti di assistenza tecnicaper la preparazione di uno SNAP o un SIP
Scadenza: 8 settembre 2022 - Progetti riguardanti priorità politiche ad hoc: 7 settembre 2022