- 5 Giugno 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Il bando “La Lombardia è dei giovani” 2025 è rivolto agli enti locali per sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita personale e di sviluppo professionale attraverso la valorizzazione e il potenziamento delle reti di servizi già presenti sul territorio e lo sviluppo di nuove opportunità, per rispondere efficacemente ai bisogni di ragazzi e ragazze che vivono in Lombardia.
Soggetti beneficiari
La domanda può essere presentata dai Comuni singoli e associati, Unione di Comuni, Comunità montane, dalle Aziende speciali/Consorzi lombardi solo se capofila di Ambito territoriale delegati o individuati dall’Assemblea dei Sindaci.
La domanda deve essere presentata da una rete di almeno 3 soggetti di cui un capofila e due partner di cui almeno uno del privato o privato sociale. Il capofila può presentare solo un progetto (e non essere partner di altri); i partner possono essere partner di al massimo due progetti. Possono essere partner di progetto:
- Comune, in forma singola e associata;
- Unione di Comuni;
- Comunità montana;
- Azienda speciale/Consorzio,
- associazioni che non perseguano finalità di lucro ed enti del terzo settore;
- associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) senza scopo di lucro;
- enti, fondazioni e altri soggetti di diritto privato senza fine di lucro;
- associazioni, consulte giovanili, gruppi spontanei non riconosciuti composti da soci di età inferiore ai 34 anni;
- istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado, pubbliche e paritarie;
- enti accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale e al lavoro;
- enti religiosi (inclusi gli oratori);
- enti del sistema sanitario regionale, strutture socio-sanitarie, strutture Unità d’Offerta Sociale;
- associazioni di categoria e rappresentanze delle imprese.
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti devono prevedere una o più delle seguenti tipologie di intervento:
- Iniziative di innovazione sociale
- Iniziative di promozione e qualificazione dei servizi informa giovani
- Iniziative per favorire l’avvio di nuovi servizi per i giovani.
Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:
- personale dipendente;
- prestazioni professionali di terzi;
- spese utili a permettere o favorire la partecipazione del giovane alle attività proposte;
- spese correnti;
- spese per la comunicazione e la promozione;
- materiale di consumo e spese gestionali.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 1.350.000,00.
L’agevolazione consiste di un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 70% del valore totale del progetto, comunque non inferiore a € 25.000,00 e non superiore a € 40.000,00.
Scadenza
14/07/2025 ore 17:00.