- 15 Dicembre 2023
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Il bando intende agevolare la promozione dello start-up di impresa con il coinvolgimento diretto degli Operatori di microcredito in attuazione della misura nell’ambito del PR FESR 2021-2027 della Regione Lombardia.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni del bando:
- PMI che alla data di presentazione della domanda risultano regolarmente costituite, iscritte e attive da massimo 5 anni nel Registro delle Imprese con una sede in Lombardia oggetto del progetto ammissibile e in possesso di una delibera di finanziamento da parte di uno degli Operatori di microcredito convenzionati con Regione Lombardia;
- lavoratori autonomi con partita IVA individuale attiva, non iscritti al Registro delle Imprese, che alla data di presentazione della domanda abbiano dichiarato l’inizio attività da massimo 5 anni a uno degli uffici locali o a un ufficio provinciale dell’imposta sul valore aggiunto dell’Agenzia delle Entrate, con domicilio fiscale e sede oggetto del progetto ammissibile in Lombardia e in possesso di una delibera di finanziamento da parte di uno degli Operatori di microcredito convenzionati con Regione Lombardia
Tipologia di interventi ammissibili
Le spese ammissibili collegate al progetto di avvio o sviluppo di impresa riguardano:
a) acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, hardware (esclusi smartphone e cellulari) e impianti per la produzione di energia rinnovabile, termica e frigorifera;
b) acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili (per un periodo di 12 mesi), brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale, nella misura massima del 60% della spesa di cui alle lettere da a) a e) (con esclusione della presente lettera b);
c) consulenze specialistiche e altre spese funzionalialla registrazione di marchi, brevetti e per l’acquisizione di certificazioni di qualità;
d) prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa negli ambiti: marketing e comunicazione, logistica, produzione, personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa, contrattualistica, contabilità e fiscalità;
e) corsi di formazionevolti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti;
f) spese generaliriconosciute in maniera forfettaria nella misura del 7% dei costi di cui alle lettere da a) a e).
Le spese per essere ammissibili devono essere sostenute a partire dal giorno successivo alla data di invio della domanda di partecipazione ed entro il termine di realizzazione del progetto.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria del bando è pari a 24 milioni di euro.
L’agevolazione prevede un finanziamento regionale con tasso nominale pari a zero abbinato a un finanziamento concesso a condizioni di mercato da un Operatore di microcredito convenzionato con Regione Lombardia, entrambi a copertura del 100% delle spese ammissibili per un importo massimo agevolabile compreso tra 15 mila e 40 mila euro.
Gli importi dei finanziamenti sono così suddivisi:
- Finanziamento di Regione Lombardia pari al 40% delle spese ammissibili con importo compreso tra 6 mila e 16 mila euro, durata compresa tra 8 e 10 semestri, modalità di rimborso a rate semestrali con scadenza fissa e tasso fisso pari a 0%;
- Finanziamento di un Operatore di microcredito pari al 60% delle spese ammissibili con importo compreso tra 9 mila e 24 mila euro, durata compresa tra 8 semestri e 10 semestri, incluso l’eventuale periodo di preammortamento massimo di 4 semestri ed escluso l’eventuale preammortamento tecnico per arrivare alla prima scadenza di rimborso, modalità di rimborso a rate mensili o trimestrali, tasso fisso con TAN (Tasso Annuale Nominale) pari al massimo al 9% sulla base delle valutazioni di merito creditizio.
Il tasso di interesse complessivo sarà pari alla media ponderata finale tra il tasso pari a 0% applicato alla quota di finanziamento di Regione Lombardia e il tasso applicato dall’Operatore di microcredito sulla propria quota di finanziamento.
Scadenza
La domanda è presentabile a partire dalle ore 10:30 del 15 gennaio 2024 e fino a esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.