- 13 Maggio 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Il bando definisce le modalità per la realizzazione di interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di accesso ai contributi per i Progetti a carattere nazionale le Associazioni biologiche.
I Soggetti beneficiari del Progetto sono le piccole e medie imprese (PMI) biologiche e quelle in conversione. Le PMI possono essere:
- imprese che operano nella produzione agricola primaria;
- imprese che operano nella trasformazione di prodotti agricoli;
- imprese che operano nella commercializzazione di prodotti agricoli.
Tipologia di interventi ammissibili
I Progetti devono interessare un ambito territoriale nazionale. Il carattere nazionale dei Progetti è assicurato quando gli interventi sono distribuiti sul territorio di cinque o più regioni e/o province autonome e hanno ricadute in ambito nazionale.
I Progetti possono avere a oggetto uno o più interventi di seguito indicati:
1) Iniziative per il trasferimento di conoscenze e azioni di informazione
Le iniziative sono volte a sviluppare azioni di informazione e formazione per migliorare la conoscenza e favorire la divulgazione di informazione sui prodotti biologici. Sono ammissibili azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze (come corsi di formazione, seminari e coaching), azioni di informazione, scambi interaziendali di breve durata nonché visite di aziende agricole.
Costi ammissibili | Soggetto che sostiene il costo |
spese per l’organizzazione di azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze (come corsi di formazione, seminari e coaching) e azioni di informazione | Organismi prestatori di servizi |
spese di viaggio, soggiorno e diaria dei partecipanti | Soggetti beneficiari |
costi di prestazione di servizi di sostituzione durante l’assenza dei partecipanti | Organismi prestatori di servizi |
2) Iniziative per servizi di consulenza per l’agricoltura biologica
Gli aiuti non comportano pagamenti diretti ai beneficiari e sono erogati agli organismi prestatori dei servizi di consulenza. Gli organismi che prestano i servizi di consulenza sono dotati di adeguate risorse in termini di personale qualificato e regolarmente formato, nonché di esperienza e affidabilità nei settori in cui prestano consulenza e possono coincidere con il Soggetto proponente.
L’intensità di aiuto è pari al 100 % dei costi ammissibili. L’importo per i servizi di consulenza è limitato a 1.500 euro per beneficiario.
3) Iniziative promozionali a favore dei prodotti agricoli biologici
Iniziative volte a garantire la promozione e a sostenere lo sviluppo dei prodotti biologici attraverso: i l’organizzazione e la partecipazione a concorsi, fiere ed esposizioni dedicate ai temi dell’agricoltura biologica. ii pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande pubblico in merito ai prodotti agricoli biologici.
Costi ammissibili | Soggetto che sostiene il costo |
Organizzazione e la partecipazione a concorsi, fiere ed esposizioni dedicate ai temi dell’agricoltura biologica | |
spese di iscrizione | Soggetti beneficiari |
spese di viaggio e spese per il trasporto di animali | Soggetti beneficiari |
spese per pubblicazioni e siti web che annunciano l’evento | Organismi prestatori di servizi |
affitto di locali e stand espositivi e relativi costi di montaggio e smontaggio | Organismi prestatori di servizi |
Pubblicazioni destinate a sensibilizzare il grande pubblico in merito ai prodotti agricoli biologici | |
le spese delle pubblicazioni su media cartacei ed elettronici, siti web e annunci pubblicitari sui media elettronici, alla radio o in televisione, che intendono presentare informazioni fattuali sulle produzioni biologiche o sugli operatori biologici, purché le informazioni siano neutre e tutti i beneficiari interessati abbiano le medesime possibilità di figurare nelle pubblicazioni; | Organismi prestatori di servizi |
spese di divulgazione di conoscenze scientifiche e dati fattuali sulle produzioni biologiche o sugli operatori biologici | Organismi prestatori di servizi |
Entità e forma dell’agevolazione
L’intensità di aiuto è pari al 100 % dei costi ammissibili.
Il Progetto presentato deve avere un importo complessivo non inferiore a € 100.000,00 e non superiore gli €500.000,00.
L’importo totale dei costi ammissibili riconducibile ad una sola regione non può superare il 50% del totale dei costi ammissibili del Progetto.
Scadenza
17/06/2024