- 21 Ottobre 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata
La transizione ecologica verso la neutralità climatica al 2050 rappresenta una sfida cruciale che richiede il coinvolgimento attivo di tutti gli attori della società civile. Per tale motivo la misura è rivolta a Imprese, Enti Del Terzo Settore ed Enti Pubblici.
Cos’è il Conto Termico 3.0?
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 agosto 2025, offre strumenti concreti per la transizione ecologica, consentendo di accedere a incentivi significativi per interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Qual è il beneficio?
La misura prevede un rimborso fino al 100% della spesa ammissibile da parte del GSE per gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS e per gli Enti Pubblici.
Le imprese, invece, possono beneficiare dell’aiuto al 65%.
Quali sono gli interventi ammessi?
Per quanto riguarda l’efficienza energetica, sono ammissibili:
- Isolamento termico;
- Infissi e serramenti;
- Impianti di climatizzazione;
- Illuminazione LED;
- Ventilazione Meccanica;
- Building Automation.
Per le energie rinnovabili, le tecnologie incentivate sono:
- Solare Termico;
- Pompe di calore;
- Biomassa;
- Geotermia a bassa entalpia;
- Recupero calore.
Quali sono i principali vantaggi?
I principali vantaggi del Conto Termico 3.0 sono, tra gli altri:
- Riqualificazione del patrimonio;
- Riduzione dei costi e delle emissioni;
- Accesso finanziario agevolato;
- Autonomia energetica;
- Rafforzamento dell’immagine dell’Ente/impresa come attore protagonista della sostenibilità;
- Contributo dell’Ente/impresa nel raggiungimento degli obiettivi Agenda 2030.
Come Sercam Advisory vi supporta nell’accesso alla misura?
Sercam Advisory promuove attivamente l’adesione al Conto Termico 3.0 come leva strategica di innovazione e sostenibilità per gli Enti del Terzo Settore, per le imprese e per gli Enti Pubblici offrendo un accompagnamento completo lungo tutto il percorso.
Contattandoci ai nostri consueti recapiti, potrete ricevere assistenza e consulenza dedicata, dall’analisi di fattibilità fino alla presentazione della domanda di incentivo, venendo supportati in tutte le fasi del procedimento.
