Pubblicato il Bando Isi 2023 – INAIL

È stato pubblicato il Bando ISI 2023 con cui INAIL incentiva i progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, sostenendo altresì l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del sostegno:

  • le imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio, già costituite ed iscritte negli appositi registri alla data del 20 dicembre 2023.
  • gli enti del terzo settore, che possono accedere all’Asse 1.1 limitatamente all’intervento di tipologia d) per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone.

I soggetti destinatari dei finanziamenti non dovranno aver ottenuto un provvedimento di concessione del finanziamento per uno degli Avvisi Isi 2020, 2021 e 2022.

Tipologie di interventi ammissibili

L’avviso è articolato nei seguenti Assi di finanziamento:

  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici – Asse di finanziamento 1, allegato 1.1;
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1, allegato 1.2;
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici – Asse di finanziamento 2;
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5.

Entità e forma dell’agevolazione

È concesso un contributo a fondo perduto nella misura del 65% dei costi ammissibili, che sale all’80% per i giovani agricoltori (Asse 5), e importo minimo di 5.000 euro e importo massimo di 130.000 euroNon è previsto il limite minimo di finanziamento solo per le imprese che hanno meno di 50 dipendenti che presentino progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2).

Scadenza

I termini per la compilazione e l’invio delle istanze saranno definiti in seguito.

 

 

 



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi