Contributo a fondo perduto in sostegno alla partecipazione delle imprese lombarde a fiere internazionali in forma aggregata – Regione Lombardia

La misura prevede agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), con sede operativa attiva in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo, che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione in forma aggregata alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione al bando i Partenariati costituiti da almeno 8 micro piccole e medie imprese (MPMI). I soggetti facenti parte del Partenariato devono essere legati tra loro da un Accordo di Partenariato e rappresentati da un Capofila. Ciascuna impresa potrà partecipare ad un unico Partenariato. Al Parteneriato possono partecipare anche altri soggetti (quali, ad esempio, associazioni di categoria, Cluster Tecnologici Lombardi, ecc.) con funzione di aggregatori.

Le MPMI partecipanti devono necessariamente avere i seguenti requisiti:

  1. a) essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo;
    b) avere una sede operativa in Lombardia (rilevabile nella visura camerale) al momento dell’erogazione dell’agevolazione.

Tipologia di interventi ammissibili

Sono considerati ammissibili i progetti che prevedano la partecipazione dei Partenariati a una delle manifestazioni fieristiche internazionali indicate nel bando (si rimanda alla documentazione ufficiale per maggiori informazioni a riguardo).

Per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche il capofila del Partenariato dovrà acquisire presso l’ente fieristico un padiglione/uno stand e i relativi servizi. Sono previste due finestre temporali di svolgimento delle manifestazioni fieristiche:

  • 1° finestra: gennaio – dicembre 2026;
  • 2° finestra: gennaio – dicembre 2027.

Per ciascuna manifestazione fieristica potrà essere ammessa e finanziata al massimo una domanda.

Sono ammissibili le seguenti spese al netto dell’IVA:

  • Spese relative allo spazio espositivo, come di seguito dettagliate:
    – Acquisto/noleggio dello spazio espositivo;
    – Allestimento dello spazio espositivo (progettazione e realizzazione);
    – Acquisto di servizi accessori (es. hostess, interpretariato, pulizie, servizi tecnici ecc.);
    – Spese di iscrizione alla fiera inclusi eventuali acconti se erogati dal Partenariato all’ente fieristico.
  • Costi indiretti.

Le spese sono ammissibili a partire dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria iniziale è pari a € 5.000.000,00.

Per ciascuna fiera la dotazione finanziaria è di € 200.000,00 (pari all’agevolazione massima concedibile). L’agevolazione si compone di un contributo a fondo perduto pari al 90% delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 200.000,00 per ciascun Partenariato e per ciascuna manifestazione fieristica a cui partecipa.

Scadenza

Bando di pre-informazione. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate attraverso la piattaforma Bandi e Servizi nei tempi e secondo le modalità indicate nel Bando attuativo.



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi