- 3 Ottobre 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Il bando intende sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) lombarde e i liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi a livello europeo o internazionale relativamente a invenzioni industriali, al fine di sostenere la capacità innovativa del sistema economico lombardo tutelandone il patrimonio di proprietà intellettuale
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura:
- micro, piccola o media impresa;
- liberi professionisti in forma singola, associata o societaria, la cui professione è organizzata in albi, ordini o collegi professionali. I liberi professionisti devono essere dotati di partita IVA e avere domicilio professionale nel territorio lombardo oppure devono impegnarsi a costituire il proprio domicilio professionale in Lombardia entro la presentazione della rendicontazione finale.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le attività funzionali al deposito di una nuova domanda di brevetto di un’invenzione industriale o di una sua estensione a livello europeo (anche nella nuova opzione di brevetto europeo con effetto unitario entrato in vigore il 1° giugno 2023) o internazionale, comprovati dall’ottenimento di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria del bando è pari a € 2.500.000,00
L’agevolazione viene concessa ed erogata sotto forma di contributo a fondo perduto nei limiti della dotazione finanziaria della misura. L’agevolazione è così distinta:
Tipologia brevetto | Costi su base forfettaria |
Contributo fisso pari all’80% dei costi forfettari |
Contributo fisso pari al 90% dei costi forfettari per coloro che acquisiscono una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto |
a1) nuovo brevetto europeo |
7.100,00 € | 5.680,00 € | 6.390,00 € |
a2) estensione di brevetto europeo |
7.100,00 € | 5.680,00 € | 6.390,00 € |
b1) nuovo brevetto internazionale |
9.000,00 € | 7.200,00 € | 8.100,00 € |
b2) estensione di brevetto internazionale |
9.000,00 € | 7.200,00 € | 8.100,00 € |
La percentuale del contributo concedibile è pari all’80% dei costi forfettari. Tale percentuale del contributo concedibile è elevabile e pari al 90% dei costi forfettari, grazie all’applicazione di una maggiorazione del 10%, per i Soggetti beneficiari che si impegnano ad acquisire una certificazione (non posseduta al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando) di sistemi di gestione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto.
Scadenza
Con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025 è stata disposta la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande dal 23 ottobre 2025 al 25 febbraio 2027.