- 16 Gennaio 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Al via dal 3 gennaio 2024 il nuovo bando EIC Accelerator di Horizon Europe. Il bando è compreso nel programma di lavoro EIC 2024 adottato recentemente.
A chi è rivolto
Il bando 2024, del valore di 675 milioni di €, è rivolto a singole piccole e medie imprese (PMI), in particolare startup e spinout, per sviluppare e scalare innovazioni rivoluzionarie ad alto impatto in grado di creare nuovi mercati o rivoluzionare quelli esistenti. In alcuni casi vengono sostenute anche piccole mid-cap (fino a 500 dipendenti).
Tipologia di progetti ammissibili ed entità dell’aiuto
L’EIC Accelerator fornisce un sostegno finanziario con:
- finanziamenti a fondo perduto (grant) fino a 2,5 milioni di euro per i costi di sviluppo dell’innovazione,
- investimenti (direct equity investments) fino a 15 milioni di euro gestiti dall’EIC Fund per lo scale up e altri costi rilevanti. Le aziende che lavorano su tecnologie di interesse strategico europeo possono richiedere investimenti EIC superiori a 15 milioni di euro.
Inoltre, le aziende selezionate dall’EIC ricevono servizi di coaching, mentoring, accesso a investitori e contatto con altre aziende e molte altre opportunità derivanti dall’avere accesso alla comunità EIC.
I bandi aperti EIC Accelerator
I bandi aperti sono, nello specifico:
- EIC Accelerator Open
Il bando, che dispone di un budget complessivo per il 2024 pari a 375 milioni di euro, non include priorità tematiche ed è aperto a proposte in qualsiasi campo di tecnologia o applicazione.
- EIC Accelerator Challenges
Il bando dispone di un budget complessivo per il 2024 pari a 300 milioni di euro e include i seguenti topic:
- Human Centric Generative AI made in Europe
- Enabling virtual worlds and augmented interaction in high-impact applications to support the realisation of Industry 5.0
- Enabling the smart edge and quantum technology components
- Food from precision fermentation and algae
- Monoclonal antibody-based therapeutics for new variants of emerging viruses
- Renewable energy sources and their whole value chain including materials development and recycling of components
Come partecipare
L’EIC accoglie le candidature di innovatori di tutti gli Stati membri dell’UE e dei Paesi associati al programma Horizon Europe. In particolare, accoglie le candidature di startup e PMI con amministratori delegati donne.
Il processo di selezione di EIC Accelerator comprende 3 fasi. Ogni fase superata con successo dà accesso alla fase successiva:
- Scrittura di una proposta breve
- Presentazione di una proposta completa
- Intervista con la Giuria EIC
È possibile presentare in qualunque momento le short proposal mentre sono previste due cut-off dates per presentare le full applications: 13 marzo 2024 e 3 ottobre 2024.