- 30 Ottobre 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata
La Regione Lazio ha prolungato e rafforzato il bando a sostegno delle imprese cooperative, aumentando di un milione di euro la dotazione finanziaria complessiva, che raggiunge così i 3 milioni, e prorogando i termini fino al 31 marzo 2026.
Riportiamo, di seguito, gli elementi principali dell’avviso rivolto alle cooperative con sede nella Regione Lazio.
Obiettivi dell’avviso ed entità dell’agevolazione
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a 20mila euro per ogni progetto, che salgono a 30mila, per progetti in forma aggregata.
Gli obiettivi del bando:
- aumentare l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale anche nell’ambito della circular economy, mediante l’acquisizione di tecnologie dall’esterno (open innovation), l’adozione di nuovi sistemi ICT e gli investimenti produttivi;
- avviare nuove cooperative nelle direzioni sopra indicate o comunque con buon potenziale occupazionale;
- adeguare i sistemi organizzativi delle cooperative esistenti anche riqualificando le risorse umane e aumentandone il grado di specializzazione, mediante formazione specialistica del personale e il ricorso alle figure di temporary e circular manager;
- creare e rafforzare reti, partnership, filiere e altre forme di collaborazione tra imprese cooperative nell’ambito della circular economy o anche con riferimento all’internazionalizzazione sui mercati di sbocco o di approvvigionamento
Soggetti beneficiari
I beneficiari dei contributi previsti dall’Avviso sono le Imprese Cooperative del Lazio, iscritte all’albo Nazionale delle Società Cooperative alla data della domanda ed escluse le cooperative sociali. È possibile partecipare in forma singola o aggregata.
Tutti i progetti devono riguardare attività imprenditoriali svolte dalle Cooperative nelle loro sedi operative localizzate nel territorio del Lazio, risultanti al più tardi al momento della erogazione del contributo, e dove devono risultare ubicati i beni agevolati.
Come presentare domanda e nuova scadenza
La domanda di contributo deve essere presentata obbligatoriamente sul portale regionale GecoWeb Plus.
La nuova scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è fissata per il 31 marzo 2026.
