- 21 Ottobre 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata
Il bando attiva la misura Microcredito, finalizzata ad agevolare la promozione dello start-up di impresa con il coinvolgimento diretto degli Operatori di microcredito.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni del bando:
- le piccole e medie imprese regolarmente costituite da massimo cinque anni, con sede oggetto del progetto in Lombardia;
- i lavoratori autonomi con partita iva individuale attiva non iscritti al Registro delle Imprese, che abbiano dichiarato l’inizio dell’attività da massimo cinque anni e abbiano domicilio fiscale in Lombardia.
Le ultime novità e ampliamento platea beneficiari
Con Delibera n. 3425 del 18 novembre 2024 è stata approvata l’estensione della misura Microcredito anche ai Consorzi di Garanzia Collettiva dei Fidi (Confidi).
N.B: Con D.g.r. del 13 ottobre 2025 – n. XII/5155 è stata approvato l’ampliamento della platea di beneficiari della misura Microcredito ai lavoratori autonomi e alle PMI, costituiti da oltre 5 anni, al fine di sostenere l’accesso al credito.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili all’agevolazione del bando i Progetti: che comportino l’avvio o lo sviluppo di un’attività d’impresa.
Le voci di spesa ammissibili sono le seguenti:
- acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, hardware (esclusi smartphone e cellulari) e impianti per la produzione di energia rinnovabile, termica e frigorifera;
- acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili (per un periodo di 12 mesi), brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale;
- consulenze specialistiche e altre spese funzionali alla registrazione di marchi, brevetti e per l’acquisizione di certificazioni di qualità;
- prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa nei seguenti ambiti:
– marketing e comunicazione;
– logistica;
– produzione;
– personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa;
– contrattualistica;
– contabilità e fiscalità; - corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti;
- spese generali.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria della misura è pari a € 24.000.000,00.
L’agevolazione consiste di un finanziamento regionale abbinato ad un finanziamento concesso a condizione di mercato da un Operatore di microcredito, finalizzati complessivamente a sostenere il 100% delle spese ammissibili.
Il finanziamento regionale ha le seguenti caratteristiche:
- Importo: pari al 40% delle spese ammissibili con un minimo di € 6.000,00 ed un massimo di € 30.000,00, elevabile a € 40.000,00 nel caso di società a responsabilità limitata;
- Durata: compresa tra un minimo di 8 semestri ed un massimo di 10 semestri, incluso il periodo di preammortamento fisso di 4 semestri ed escluso il preammortamento tecnico per arrivare alla prima scadenza fissa di rimborso;
- Modalità di rimborso: a quota capitale costante con rate semestrali a scadenza fissa (25 marzo, 25 settembre);
- Tasso di interesse: tasso fisso pari a 0%
Il finanziamento dell’Operatore di microcredito ha le seguenti caratteristiche:
- Importo: pari al 60% delle spese ammissibili con un minimo di € 9.000,00 ed un massimo di € 45.000,00, elevabile a € 60.000,00 nel caso di società a responsabilità limitata;
- Durata: compresa tra un minimo di 8 semestri ed un massimo di 10 semestri, incluso l’eventuale periodo di preammortamento massimo di 4 semestri ed escluso l’eventuale preammortamento tecnico per arrivare alla prima scadenza di rimborso;
- Modalità di rimborso: a rata costante con rate mensili o trimestrali;
- Tasso di interesse: tasso fisso con TAN (Tasso Annuale Nominale) pari al massimo al 9%, determinato sulla base delle valutazioni di merito creditizio.
Il contributo concedibile è compreso tra un massimo di € 75.000,00 ed un minimo di € 15.000,00.
Scadenza
Le domande possono essere presentate sulla piattaforma Bandi e Servizi fino ad esaurimento fondi.
