- 30 Luglio 2025
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Bpifrance, la banca pubblica francese di investimento e Invitalia hanno annunciato il primo bando per progetti innovativi presentati da imprese dei due Paesi, che sarà aperto a settembre 2025.
Il protocollo d’intesa
L’apertura del bando si inserisce in un più ampio protocollo di intesa siglato nel novembre 2024 da Bpifrance e Invitalia per sostenere lo sviluppo transfrontaliero delle startup e il loro accesso al mercato del paese partner, in attuazione di quanto previsto dal “Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata”, anche denominato “Trattato del Quirinale”.
Tipologia di progetti ammissibili
I progetti oggetto del bando dovranno:
- essere presentati congiuntamente da un’impresa francese e da una italiana;
- mirare a breve termine alla commercializzazione di un prodotto o servizio innovativo;
- fare leva su una solida partnership capace di accelerare lo sviluppo e la commercializzazione dei propri prodotti o servizi in un mercato più ampio.
L’impresa francese e l’impresa italiana partner dei progetti selezionati potranno così beneficiare di finanziamenti da parte di Bpifrance e Invitalia, secondo le rispettive condizioni di ammissibilità.
Le imprese innovative che desiderano realizzare un progetto con un partner industriale transfrontaliero e che propongono efficaci collaborazioni per attività di Ricerca e Sviluppo sono incoraggiate a partecipare con i loro partner.
Bpifrance e Invitalia si impegnano così a promuovere e rafforzare i legami economici tra Francia e Italia e ad aumentare le opportunità di sviluppo aperte alle imprese dei loro Paesi.
La piattaforma EuroQuity, creata nel 2008 da Bpifrance per connettere gli ecosistemi dell’innovazione, sarà utilizzata per facilitare i contatti tra startup, investitori e rispettivi partner commerciali.