Accordo BEI – Mediobanca: nuove linee di finanziamento per microimprese e imprese femminili

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Mediobanca hanno firmato un nuovo accordo da 100 milioni di euro volto a migliorare l’accesso al credito per le piccole e medie imprese italiane (Pmi), con una particolare attenzione alle microimprese, all’imprenditoria femminile e alle realtà attive nelle regioni di coesione.

L’accordo

Si tratta del primo accordo in assoluto tra BEI e Mediobanca i cui fondi verranno principalmente intermediati dalla controllata Compass Banca, e si stima che il finanziamento contribuisca a mobilitare fino a 200 milioni di euro di nuova finanza per l’economia reale.

Le agevolazioni previste e le risorse a disposizione

Le risorse messe a disposizione dalla saranno erogate da Mediobanca sotto forma di nuovi prestiti a condizioni agevolate, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese beneficiarie e stimolare nuovi investimenti. Del totale finanziato in favore delle PMI italiane, il 60% dei fondi sarà riservato a microimprese, ossia aziende con meno di 10 dipendenti, mentre il 20% sarà destinato a imprese a guidate da donne o a progetti che promuovono la parità di genere. Un’attenzione particolare sarà inoltre riservata alle aziende operanti nel centro-sud Italia, nelle regioni di coesione.

 

 



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi