- 1 Marzo 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Il bando intende supportare la nascita di nuove cooperative di giovani quale strumento per realizzare idee di impresa e dare risposta ai bisogni dei giovani e della comunità, creando nuove opportunità di lavoro e di impresa. Inoltre si intende accompagnare le nuove cooperative di giovani attraverso l’assistenza dei Centri Servizi di Confcooperative presenti sul territorio e supportare i giovani neo cooperatori tramite una formazione tecnico manageriale loro dedicata.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le neo cooperative con prevalenza di soci under 35 e aderenti a Confcooperative, che rispettino i seguenti requisiti:
- operanti in tutto il territorio nazionale ad esclusione delle Regioni dotate di un proprio Fondo mutualistico (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta);
- operanti in tutti settori ad eccezione dell’abitazione;
- costituite da non più di 6 mesi;
- in fase di costituzione entro i 6 mesi successivi alla candidatura alla call (in tal caso le misure verranno erogate alla cooperativa non appena costituita).
Tipologia di interventi ammissibili
Sono considerate ammissibili le seguenti voci di spesa:
- Investimenti durevoli non immobiliari:
‐ investimenti tecnologici e digitali (hardware e software);
‐ Acquisto beni ammortizzabili, canoni e licenze d’uso. - Investimenti immobiliari che non possono da soli costituire un programma organico ma devono essere funzionali al progetto.
‐ Acquisto sede;
‐ Ristrutturazione sede di proprietà o di terzi (se la durata della locazione non è inferiore ad anni 4+4 rinnovabile) - Costi di gestione dei primi due anni di attività:
‐ Costi beni e servizi;
‐ Costi per servizi di consulenza specialistica nell’ambito del sistema Confcooperative;
‐ Oneri di locazione (durata della locazione anni 4+4 rinnovabile);
‐ Costi per temporary manager aziendali e/o di rete, individuati nell’ambito del sistema Confcooperative;
‐ Costi per marketing e social media marketing.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria ammonta a euro 500.000,00.
L’agevolazione è strutturata in due sezioni:
- Supporto allo start-up:
– contributo di € 5.000 per i costi di costituzione e avvio;
– rimborso dei costi di servizi resi dal Centro Servizi Confcooperative territoriale per tre anni nel limite massimo di € 3.000/anno;
– formazione tecnico manageriale, a cura di Confcooperative;
– creazione di una “community”; - Finanziamenti agevolati
– Mutuo erogato da una BCC del territorio massimo € 30.000,00.
– Fondosviluppo riconosce alla Cooperativa un contributo pari al 50% degli interessi applicati sul mutuo della BCC locale (le condizioni saranno concordate dalla BCC con la Cooperativa) e il 50% dei costi di garanzia rilasciata da Cooperfidi Italia.
Scadenza
31 marzo 2025