- 26 Febbraio 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Mettere a disposizione di micro, piccole e medie imprese italiane nuove risorse per 800 milioni di euro per programmi di crescita sostenibile che abbiano impatto positivo a livello sociale. È la finalità del Social bond emesso da Intesa Sanpaolo e integralmente sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti (CDP).
L’iniziativa congiunta di Intesa Sanpaolo e CDP risponde alla volontà di sostenere il tessuto imprenditoriale italiano in una fase di mercato in costante evoluzione, ampliando le possibilità di accesso a finanziamenti per contribuire a realizzare anche gli investimenti più complessi e contestualmente di favorire la transizione verso un modello di economia sostenibile delle aziende beneficiarie delle linee di credito con un impatto positivo anche per il territorio.
Soggetti beneficiari
Le risorse saranno destinate a sostenere gli interventi a impatto sociale positivo: almeno il 51% dovrà essere destinato alle aziende di minori dimensioni.
Le risorse a disposizione e i progetti ammissibili
Nel dettaglio, queste risorse saranno impiegate dall’istituto di credito per erogare nuove linee di credito fino a 20 milioni di euro e di durata minima di due anni a Pmi e Mid-Cap italiane per interventi in linea con il Green, Social and Sustainability Bond Framework di Intesa Sanpaolo, pubblicato a giugno 2022. Inoltre, per favorire la crescita delle realtà di più piccole dimensioni, l’accordo prevede che almeno il 51% dell’importo complessivo dei finanziamenti venga reso disponibile per le Pmi.
Scadenza
In prossima apertura.