- 14 Febbraio 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

L’obiettivo del bando è finanziare interventi di formazione continua per i dirigenti delle imprese del terziario attraverso l’attivazione di piani formativi individuali, aziendali, settoriali, territoriali, disegnati sui fabbisogni delle imprese.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda:
- Per Piani formativi individuali e aziendali
a) Imprese che aderiscono a FONDIR, esclusivamente per i propri dirigenti. - Per Piani settoriali e territoriali
a) organizzazioni costituenti il Fondo o Associazioni territoriali o di categoria aderenti alle organizzazioni costituenti il Fondo, nonché organismi bilaterali partecipati dalle associazioni costituenti il Fondo o dalle organizzazioni alle stesse aderenti/affiliate.
b) Associazioni Temporanee di Impresa o Associazioni Temporanee di Scopo. Tutte le aziende dell’ATI o ATS devono essere iscritte a FONDIR ed essere presenti con sede legale o operativa in almeno tre regioni italiane.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono considerati ammissibili i costi per interventi di formazione di qualità attraverso Piani formativi individuali, aziendali, settoriali e territoriali.
Il Piano formativo, composto da uno o più progetti formativi, deve essere finalizzato all’aggiornamento, riconversione e ulteriore qualificazione dei dirigenti. Il Piano formativo può essere rivolto anche ai dirigenti che, a seguito di riorganizzazioni e/o fusioni di aziende, risultino a rischio occupazionale.
È possibile attivare progetti formativi:
- di gruppo o individuali;
- aziendali, interaziendali e one to one.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 15.129.725,00.
Per ogni dirigente, il contributo massimo erogabile da FONDIR per l’Avviso 1/2024 è stabilito in € 15.000,00. Per ogni singolo Piano formativo il contributo complessivamente concesso da FONDIR dovrà essere inferiore a € 150.000,00.
Scadenza
20/01/2025 ore 17.00