- 13 Febbraio 2024
- Posted by: staff
- Categoria: Pillole di Finanza Agevolata

Il bando promuove lo sviluppo dell’attrattività locale supportando iniziative territoriali di promozione turistica che integrano e completano la strategia regionale. L’obiettivo è diffondere la conoscenza e la fruizione dell’offerta turistica di prossimità.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni i seguenti soggetti:
- Soggetti di natura pubblica
a) enti locali lombardi titolari di competenza in materia di promozione turistica;
b) Camere di Commercio lombarde;
c) soggetti pubblici, diversi dagli enti locali, del settore delle Pubbliche Amministrazioni aventi finalità statutaria di promozione turistica e sede operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda; - Soggetti di natura privata in forma non imprenditoriale
d) associazioni Pro Loco lombarde
e) agenzie di promozione turistica in forma non imprenditoriale aventi sede operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda
f) Camere di commercio italiane all’estero; - Soggetti di natura privata in forma imprenditoriale
g) consorzi e società consortili aventi finalità statutaria di promozione turistica e sede operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda
h) altre imprese aventi oggetto sociale di promozione turistica e sede operativa in Lombardia alla data di presentazione della domanda
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti per essere dichiarati ammissibili devono proporre eventi e iniziative di carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in Italia e/o all’estero. Le spese ammissibili devono essere riconducibili esclusivamente all’ acquisizione di servizi, tramite soggetti terzi, funzionali alla iniziativa di promozione turistica candidata.
Tutte le spese sono ammissibili solo se riferite a titoli di spesa e di pagamento emessi successivamente alla data di presentazione della domanda ed entro i termini previsti dal bando.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria complessiva della misura è pari a euro 2.900.000,00.
L’agevolazione concessa è fino al 70% dell’investimento complessivo e comunque non può essere superiore a 10.000,00 euro a fronte di un investimento minimo di 5.000,00 euro.
Scadenza
Termini di presentazione delle domande in fase di definizione.