Contributo per l’assunzione a tempo indeterminato di giornalisti e professionisti “under 36” – anno 2023 – Dipartimento per l’informazione e l’editoria

Contributi ai datori di lavoro appartenenti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, anche di nuova costituzione, alle agenzie di stampa e alle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, non partecipate dallo Stato.

Soggetti beneficiari

Costituiscono requisiti di ammissione:

A. l’indicazione, nel Registro delle imprese, del codice di classificazione ATECO con le seguenti specificazioni:

  1. per le imprese editoriali di quotidiani: 58.13 (edizione di quotidiani);
  2. per le imprese editoriali di periodici: 58.14 (edizione di riviste e periodici);
  3. per le agenzie di stampa: 63.91 (attività delle agenzie di stampa);
  4. per le emittenti radiofoniche: 60.10 (trasmissioni radiofoniche);
  5. per le emittenti televisive: 60.20 (attività di programmazione e trasmissioni televisive);

B. l’iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC), istituito presso l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni;

C. non essere sottoposti a procedure di liquidazione volontaria, coatta amministrativa o giudiziale.

Tipologia di interventi ammissibili

Contributo forfettario nella misura di 10.000 euro per ogni assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, perfezionatosi nel corso dell’anno 2023, di giovani giornalisti e professionisti con età inferiore a 36 anni.

I giovani professionisti devono essere in possesso di qualifica professionale, opportunamente attestata, nel campo della digitalizzazione editoriale, dell’informazione e della documentazione informatica, della comunicazione e sicurezza informatica, del servizio on line e trasformazione digitale, anche nel settore dei media.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo è riconosciuto entro il limite di 7,5 milioni di euro per l’anno 2023, che costituisce tetto di spesa.

Scadenza

Le domande possono essere presentate dal 23 aprile 2024 (ore 10.00) al 23 maggio 2024 (ore 17.00).

 

 



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi