Nuovo Fondo Futuro – Regione Lazio

Il Nuovo Fondo Futuro (NFF) ha l’obiettivo di sostenere le Microimprese in fase di avviamento per contrastare l’economia sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratrici e lavoratori con contratti atipici.

Il NFF eroga prestiti a tasso agevolato a Microimprese in fase di avviamento, anche non ancora costituite al momento della presentazione della domanda, che hanno difficoltà di accesso ai canali ordinari di credito.

Soggetti beneficiari

Beneficiari del Nuovo Fondo Futuro sono le Microimprese.

Alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

  • essere costituende o costituite da non più di 36 mesi; nel caso di Liberi Professionisti, alla data della domanda la partita IVA deve essere già aperta, da non più di 36 mesi);
  • trovarsi in situazioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito;
  • avere una delle seguenti forme giuridiche
    ✓ Liberi Professionisti (residenti fiscalmente nel Lazio e titolari di partita IVA)
    ✓ Ditte individuali
    ✓ Società in nome collettivo
    ✓ Società in accomandita semplice
    ✓ Società cooperative
    ✓ Società a responsabilità limitata
    ✓ Società responsabilità limitata semplificata
  • avere o intendere aprire, al massimo entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, una sede operativa nel Lazio (in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinataria del prestito e devono essere localizzati gli investimenti oggetto del Progetto agevolato)
    Devono inoltre rispettare i requisiti di ammissibilità generale indicati nell’Avviso (quali, ad esempio, la regolarità contributiva attestata dal DURC).

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:

  • importo: minimo 5.000,00 euro, massimo 25.000,00 euro
  • durata: 72 mesi con preammortamento (obbligatorio) di 12 mesi
  • tasso di interesse: zero
  • rimborso: a rata mensile costante posticipata

Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% del Progetto.

Le imprese che sono state sempre puntali nel pagamento delle rate di ammortamento possono beneficiari dell’abbuono delle ultime 12 rate di ammortamento.

Scadenza

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line sul portale www.farelazio.it alla pagina dedicata al “Nuovo Fondo Futuro” a partire dalle ore 9.00 del 12 dicembre 2023 fino al 23 gennaio 2024.

 



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi