BANDO EXPORT 2023 – Contributo a fondo perduto per azioni di supporto all’internazionalizzazione delle imprese non esportatrici o esportatrici occasionali – Regione Lombardia

Il bando è finalizzato a far crescere la competitività delle micro e piccole imprese lombarde sui mercati esteri attraverso un accompagnamento qualificato in grado di supportare le imprese nell’approccio a nuovi mercati contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione.

Obiettivo della misura è supportare le imprese alla prima esportazione o che esportano occasionalmente la cui quota di export è inferiore al 10% del volume d’affari.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:

a) essere micro o piccola impresa;

b) avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese di una delle Camere di commercio della Lombardiaa partire dal momento della concessione dell’agevolazione;

c) essere un’impresa manifatturiera con codice ATECO primario uguale a C;

d) non essere esportatrice abituale;

e) essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;

f) non essere oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o non soddisfare le condizioni previste dal diritto nazionale per l’apertura nei propri confronti di una tale procedura su richiesta dei suoi creditori

g) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza), soci e tutti i soggetti per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;

h) essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC on line;

i) non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza;

j) non avere percepito, nei 5 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali (concessi da Regione Lombardia o da Unioncamere Lombardia) finalizzati ad accrescere la competitività delle micro e piccole imprese lombarde sui mercati esteri, tramite uno dei seguenti bandi:

  • Bando digital export 2022;
  • Bando e-commerce 2020;
  • Bando e-commerce Lombardia 2021;
  • Bando Linea Internazionalizzazione;
  • Bando Linea Internazionalizzazione Plus;
  • Bando Linea Internazionalizzazione 21-27 – Progetti per la competitività sui mercati esteri.

Tipologia di interventi ammissibili

Si ritengono ammissibili i progetti che, attraverso l’affiancamento di figure professionali (Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione “EXIM Manager”, Temporary Export Manager “TEM”, Digital Export Manager “DEM”) elaborano una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità (reali o digitali) che il mercato globale offre mediante – tra le varie – le seguenti attività:

– analisi e ricerche sui mercati esteri

– individuazione delle potenziali aree e dei mercati di interesse

– individuazione di nuovi clienti

– definizione e attuazione di un piano di sviluppo per l’export

– assistenza alla contrattualistica internazionale

– marketing online (piattaforme e-commerce, ecc…)

– cura della presenza online dell’azienda su più canali

– predisposizione della strategia di espansione

– strutturazione o rafforzamento di un team aziendale dedicato all’internazionalizzazione e all’espansione dell’azienda sui mercati esteri

– sviluppo o accrescimento delle competenze interne attraverso un affiancamento on the job.

I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2023.

Per la realizzazione del progetto sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 1.805.000,00

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo pari ad euro 10.000 e massimo pari ad euro 30.000.

Contributo massimo: € 15.000,00.

Scadenza

Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 12.00 dell’8 novembre 2023.

 



Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi